Se gestisci un'attività con più sedi — come negozi, rivenditori, showroom o partner — disporre di uno store locator sul tuo sito web è essenziale. Nel 2025, esistono numerose soluzioni per visualizzare le tue sedi su una mappa. Alcune sono semplici, altre più complesse; alcune gratuite, altre a pagamento. Questo articolo ti aiuterà a scegliere l'opzione migliore in base alle tue esigenze.
A cosa serve uno store locator?
- Trovare il punto vendita più vicino
- Ottenere indicazioni stradali con un clic
- Filtrare le sedi in base a servizi, orari o prodotti
- Navigare facilmente da dispositivi mobili
Per te, significa:
- Maggiore affluenza nei negozi
- Riduzione delle richieste ripetitive via email o telefono
- Miglioramento della percezione del tuo brand
Le 4 migliori soluzioni per creare uno store locator nel 2025
1. StoreMap - La soluzione più semplice e moderna
Ideale per: PMI, catene, e-commerce, agenzie
Pro:
- Plugin ufficiale per WordPress
- Compatibile con Shopify, WooCommerce e siti statici
- Nessuna necessità di codice
- Personalizzazione completa di stile, filtri e categorie
- Ottimizzato per dispositivi mobili e SEO
- Prova gratuita di 7 giorni
Contro:
- Pensato per chi cerca qualità e personalizzazione, non per soluzioni “freemium”
Perché sceglierlo: Se desideri integrare una mappa professionale in pochi minuti, StoreMap.io è l'ideale. Facile da configurare, già ottimizzato per tutti i dispositivi e personalizzabile nel design.
2. Storemapper – Il veterano del settore
Ideale per: Aziende strutturate con budget medio-alto
Pro:
- Presente sul mercato da anni
- Supporta CSV e Google Sheets
- Buona documentazione
Contro:
- Interfaccia datata
- Prezzi più elevati rispetto a soluzioni moderne
- Personalizzazione limitata
Perché sceglierlo: Se hai già esperienza con strumenti simili e preferisci un approccio tradizionale, Storemapper potrebbe essere adatto.
3. Google Maps API – Il metodo tecnico
Ideale per: Sviluppatori, siti su misura, agenzie
Pro:
- Estrema flessibilità
- Alta qualità delle mappe
Contro:
- Richiede competenze di programmazione
- Gestione delle API e della fatturazione di Google
- Difficile da mantenere nel lungo termine
Perché sceglierlo: Se desideri costruire uno store locator su misura da zero, Google Maps API offre una base potente, ma richiede competenze tecniche avanzate.
4. Mapbox – Per progetti avanzati e personalizzati
Ideale per: Grandi aziende con team tecnico interno
Pro:
- Estrema personalizzazione
- Ottime performance
Contro:
- Non adatto a chi cerca una soluzione pronta all'uso
- Richiede conoscenze di JavaScript o librerie specifiche
Perché sceglierlo: Se hai bisogno di mappe con funzionalità avanzate, animazioni o logica personalizzata, Mapbox è una scelta potente, ma non per tutti.
Come scegliere lo store locator giusto?
- Hai un team tecnico?
- No: scegli StoreMap.io
- Sì: puoi considerare anche Mapbox o Google Maps API
- Quante sedi devi gestire?
- Meno di 10: StoreMap.io (piano Hobby)
- Fino a 100: StoreMap.io (piano Pro) o Storemapper
- Quanto tempo vuoi dedicarci?
- Se la risposta è “pochissimo”, evita soluzioni manuali
- Ti interessa il SEO locale?
- Sì: scegli uno strumento che supporti pagine localizzate e sia ottimizzato per mobile
FAQ – Domande frequenti
Qual è il miglior plugin WordPress per creare uno store locator?
Attualmente, StoreMap.io è tra i più apprezzati per la sua semplicità, velocità di installazione e personalizzazione. Dispone di un plugin ufficiale nel repository di WordPress.
Le mappe influenzano il SEO?
Sì. Un buon store locator migliora l'esperienza utente e aumenta il tempo di permanenza sul sito, due fattori positivi per il posizionamento su Google. Se supporta pagine localizzate o URL dedicati alle sedi, può rafforzare la SEO locale.
Posso cambiare strumento in futuro?
Sì. Molti strumenti, come StoreMap.io, permettono l'esportazione dei dati in formato CSV. È comunque consigliabile scegliere fin da subito una soluzione flessibile e scalabile.
Scegliere il giusto store locator dipende da quello che vuoi ottenere: semplicità? Controllo? Massima personalizzazione?
Per la maggior parte delle aziende, StoreMap.io rappresenta un ottimo equilibrio tra facilità d’uso, personalizzazione e costi accessibili. Se vuoi provarlo, puoi testarlo online o installare il plugin WordPress in meno di 3 minuti.